Claudia Piccinno nasce a Lecce nel 1970, ma si trasferisce giovanissima in Lombardia e poi in Emilia Romagna dove attualmente vive e insegna in una scuola primaria. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, pur scrivendo da sempre, solo dal 2011 inizia a partecipare ai concorsi letterari e ad ottenere numerosi riconoscimenti. Presente in oltre sessanta raccolte antologiche, già membro di giuria in sette premi letterari a carattere nazionale e internazionale. Ha al suo attivo le seguenti pubblicazioni:
– silloge “La sfinge e il pierrot”, Aletti Editore, 2011
– silloge “Potando l’euforbia” in Transiti Diversi, Rupe Mutevole Edizioni, 2012
– silloge “Il soffitto, cortometraggi d’altrove”, La Lettera Scarlatta Edizioni, 2013
– versione tradotta in inglese “Il soffitto, cortometraggi d’altrove” La Lettera Scarlatta Edizioni maggio 2014
– in serbo “Tabahnha” ed.Majdah luglio 2014.
– silloge “Ragnatele Cremisi”- La Lettera Scarlatta Edizioni, settembre 2015.
Cura il blog editoriale dell’Oceano dell’anima.
Ottiene premi di rilievo soprattutto con il libro “Il soffitto”, tra cui il primo posto al premio letterario nazionale e internazionale “Città del Galateo” I edizione; un secondo posto, sezione Editi al premio nazionale e internazionale d’arte “Saltino di Vallombrosa” 2014; un riconoscimento di merito al premio “Vitruvio” 2014; una segnalazione di merito al premio “Tulliola” 2014 ( Formia) e un Premio speciale della giuria al concorso internazionale “Guerrato” 2014 (Rovigo).
Socia onoraria dell’associazione no profit “Con gli occhi di geggio”.
Ha presieduto la giuria del concorso di disegni “Dai tuoi occhi alla matita” rivolto ai piccoli pazienti degli ospedali pediatrici di tutto il territorio nazionale e conclusosi ad aprile 2015.
Ha partecipato a numerosi reading e maratone poetiche, tra cui quelle tenutesi a Bologna per il movimento internazionale 100 poets for change.