Mariateresa Protopapa esercita la professione di medico presso la Asl di Lecce. Frequenta un corso specialistico di secondo livello in Biomedicina molecolare presso l’università del Salento. È autrice di un saggio scientifico dal titolo “Alleanza terapeutica contro i mali del tempo” e di numerosi componimenti poetici dal titolo “Oltre il cielo”(menzione d’onore premio Vitruvio 2014), finalista del concorso letterario “Africa chiama onlus”2014, “La terra delle pajare” (prima selezione speciale premio Veretum 2014), “Pizzicati dal sole,” del poema “Sotto la piega dell’ala del gabbiano”, “Fragile” (finalista premio Fucini 2014- premio della giuria e della critica Veretum 2016. È autrice ancora delle sillogi “Ciò che conta, “Rinasceresti ancora”, “I versi dell’amore”, “Volerò dall’Africa in Terra d’Otranto”, “Al cantor dell’anima” e del romanzo dal titolo “Giuliano Grassi”. L’autrice ha infine creato un bando internazionale di poesia di letteratura “Premio Mario Caputo -Maria Domenica Caroli _de Finibus terrae” e il concorso di letteratura e fotografia in ricordo della dottoressa Maria Monteduro. La scrittrice salentina viene ufficialmente dichiarata per mezzo stampa su http://www.giornaledipuglia.com ” scienziata e letterata eccellenza di Puglia”. È produttrice di un programma web tv dal titolo “Intervista Salento” con l’obiettivo di mettere in luce le risorse socio culturali della propria terra natia. Sono in fase di pubblicazione “Il bambino ai piedi del melograno in fiore”, “Lettera al filosofo Rocco Aldo Corina”, “Il duca di Biancamano”- melodramma con libretto in 5 atti per opera lirica” e “L’uomo delle stelle -dialogo tra un poeta e un pescatore” testo teatrale.