Archivi categoria: Poesie

Il Sabato di Vitulivaria


Nuovo appuntamento con la rubrica “IL SABATO DI VITULIVARIA”, curata da Eleonora Mello e Maria Rosaria Teni, con la collaborazione di Rosanna De Nigris, attrice e regista, Direttrice del Laboratorio Teatrale “E quindi???…Teatro!!!” con la proposta delle opere partecipanti alla Quinta edizione del Premio letterario Vitulivaria – memorial Gerardo Teni. Oggi presentiamo la lirica “Il vento” di Paola Schiavone di Campi Salentina ( Lecce) , poesia segnalata nella sezione E dedicata alla Poesia per le scuole secondarie di primo grado, nell’intensa interpretazione di Gabriele Quarta, allievo del Laboratorio teatrale “E quindi???…Teatro!!!”

Buona visione!

“Il vento” di Paola Schiavone di Campi Salentina (Lecce)

Segnalazione di merito
Sezione E – scuole secondarie primo grado

 

Il Sabato di Vitulivaria


Nuovo appuntamento con la rubrica “IL SABATO DI VITULIVARIA”, curata da Eleonora Mello e Maria Rosaria Teni, con la collaborazione di Rosanna De Nigris, attrice e regista, Direttrice del Laboratorio Teatrale “E quindi???…Teatro!!!” con la proposta delle opere partecipanti alla Quinta edizione del Premio letterario Vitulivaria – memorial Gerardo Teni. Oggi presentiamo la lirica “Promessa” di Bruna Caroli di Lecce, Terzo Premio nella sezione B dedicata alla Poesia a tema “L’Amor che move il sole e l’altre stelle”, nell’intensa interpretazione di Rosanna De Nigris, direttrice del Laboratorio teatrale “E quindi???…Teatro!!!”

Buona visione!

“Promessa” di Bruna Caroli di Lecce –
Terzo Premio per la Sezione B

Il sabato di Vitulivaria


Riprende, dopo la pausa estiva, la rubrica “IL SABATO DI VITULIVARIA”, curata da Eleonora Mello e Maria Rosaria Teni, con la collaborazione di Rosanna De Nigris, attrice e regista, Direttrice del Laboratorio Teatrale “E quindi???…Teatro!!!” con la proposta delle opere partecipanti alla Quinta edizione del Premio letterario Vitulivaria – memorial Gerardo Teni. Oggi quinto  appuntamento – con la lirica “Non ci sono parole” di Ginevra Puccetti di Porcari (Lucca)- Finalista nella sezione E dedicata alla Poesia per la scuola secondaria di primo grado, nella bellissima interpretazione di Sofia De Luca, giovane allievo del Laboratorio teatrale “E quindi???…Teatro!!!” – Direttrice Rosanna De Nigris,

Buona visione!

“Non ci sono parole” di Ginevra Puccetti
di Porcari (Lucca) Finalista Sezione E
scuole secondarie primo grado

Il sabato di Vitulivaria


Prosegue la rubrica “IL SABATO DI VITULIVARIA”, curata da Eleonora Mello e Maria Rosaria Teni, con la collaborazione di Rosanna De Nigris, attrice e regista, Direttrice del Laboratorio Teatrale “E quindi???…Teatro!!!” con la proposta delle opere partecipanti alla Quinta edizione del Premio letterario Vitulivaria – memorial Gerardo Teni. Oggi 4° appuntamento – con la lirica “L’amicizia” di Chiara Rapanà di Campi Salentina (Lecce)- Finalista nella sezione E dedicata alla Poesia per la scuola secondaria di primo grado, nella bellissima interpretazione di Gabriele Quarta, giovane allievo del Laboratorio teatrale “E quindi???…Teatro!!!” – Direttrice Rosanna De Nigris,
Buona visione!

“L’amicizia” di Chiara Rapanà di Campi Salentina (Lecce)
Finalista Sezione E – scuole secondarie primo grado

 

Il Sabato di “Vitulivaria”


 

Prosegue la rubrica “IL SABATO DI VITULIVARIA”, curata da Eleonora Mello e Maria Rosaria Teni, con la collaborazione di Rosanna De Nigris, attrice e regista, Direttrice del Laboratorio Teatrale “E quindi???…Teatro!!!” con la proposta delle opere partecipanti alla Quinta edizione del Premio letterario Vitulivariamemorial Gerardo Teni. Oggi presentiamo la lirica “Ti ho riconosciuta madre” di Gabriella Paci, poetessa di Cortona (Arezzo) – Primo premio nella sezione dedicata alla poesia a tema libero – interpretata da Rosanna De Nigris.

“Ti ho riconosciuta madre” di Gabriella Paci
Primo premio Poesia a tema libero

“La musica in versi” – Antologia del IV Premio letterario Vitulivaria


È arrivato l’autunno e ha portato con sé la nuova antologia della Quarta edizione del Premio Letterario Vitulivaria – dedicato alla memoria di Gerardo Teni! Il volume, curato da Maria Rosaria Teni e che riporta in copertina un’opera appositamente creata da Elena Fornasa , contiene le poesie vincitrici e finaliste del concorso conclusosi quest’anno.
Il titolo “La musica in versi” è significativo per la tematica proposta in questa quarta edizione: una completa fusione tra musica e poesia che si esprime attraverso una squisita musicalità dei versi, frutto della creatività dei poeti che hanno partecipato al premio. Un’opera, dunque, di raffinata sensibilità e pregiato lirismo.

“L’onta del tempo” di Piera Angela Salsa


Alba di latte.

Mattina rubata

Stupore incantato

Sulla riva del fiume.

L’acqua scorreva

Lenta, ma non pigra,

fra i piloni del ponte.

I rami bianchi di brina

Ci offrivano un riparo

Di ragnatele d’argento.

Ho amato

il tuo turbamento inquieto.

Hai amato

La mia ostinata voglia di te.

Abbracciati

Sotto i nostri cappotti

Confondevamo le stagioni

Piera Angela Salsa

 Segnalazione di Merito
Sezione B

img_7634

ph Eleonora Mello

Piera Angela Salsa, ex docente di filosofia e storia al liceo scientifico Omodeo di Mortara, vive a Cilavegna e si occupa di varie attività, tra cui la scrittura.