La bandana di Samìr
Era la bandana nera l’orgoglio di Samìr
indossata una sera al chiaror della luna
la prima volta, nell’orto dei carrubi
sull’altura che da Raqqa volge al confine.
La seta del Pamìr luccicava simil metallo
sulla fronte bruna di quell’innocente
plasmato per giochi di guerra e di tortura
(infanzia violata da gente senza tregua)
onda anomala sulla giovane spuma.
Era la bandana nera dai ricami d’oro
il premio per Samìr, cresciuto ignaro
all’ombra di ore segnate dal fuoco
nella madrasa dalle pareti bianche
baluardo per padri votati al martirio.
Era la bandana nera la chiave del paradiso
la luce, il delirio, la sete di sangue
nello sciabordio della mente annebbiata
coltre di fumo sul futuro di un figlio.
Vessillo al vento di giovinezza traviata.
Tutto era, quella bandana benedetta.
E quando il giglio d’Oriente chinerà il capo
sulla terra di sventura
sarà quella seta pura, oltraggiata
a sventolare libera, senza paura
sui cieli sgombri da nubi funeree.
Sorrideva Samìr
novello Isacco d’abbandono
la morbida stoffa chiusa alla nuca
i lembi lisci sul collo nudo
sciolti sulle spalle fragili e brune
la schiena ricurva sul pesante fucile.
Nell’aria il suono dolente del rabab
triste nenia sulle note dello schianto
a scandire il pianto di prematura sorte.
Dorme Samìr, angelo della sera
dorme tra i sassi, sull’altura della morte
sognando un’altra primavera.
Terzo Premio Sezione A
Il poeta, facendoci immergere nel suo mondo psicologico e ideologico, sapientemente ricrea la temperie culturale e spirituale illuminante del modus vivendi di una parte di un Islam fondamentalista, dove la Jihad e la Sunna sono nutrimento e ragione di vita sin dalla più tenera età. In questa lirica si rappresenta la strumentalizzazione della religione, tanto da permettere, in una raggelante normalità di accettazione della morte come sacrificio, che un bambino come Samir si voti, consapevolmente ed eroicamente, a un destino di martire. Lo stile del componimento, fluidamente prosastico, è ricco di felici immagini in un’unità costruttiva palpabilmente lirica.